Presepe Vivente nei Sassi di Matera
16 dicembre 2023
Costo: € 35,00
Descrizione prodotto
Presepe Vivente nei Sassi di Matera:
XIII EDIZIONE: Pane e Pace
16 dicembre 2023: Ore 14:30 circa incontro con i partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Matera conosciuta come “la città dei Sassi, il cui nucleo urbano originario si è sviluppato a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Arrivo e tempo libero a disposizione. Ore 17:00 ingresso al Presepe vivente. La XIII edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera quest’anno dal titolo “IL PRESEPE D’ITALIA: PANE E PACE”, rivedrà come protagonisti indiscussi i “Sassi di Matera”; l’evento abbraccerà 4 km di percorso partendo dal centro storico attraversando il sasso Barisano ed il sasso Caveoso con oltre 200 presenze tra attori professionisti, figuranti, rievocatori storici e compagnie teatrali provenienti da tutta Italia.
L’itinerario, toccherà tutti gli scorci già noti per essere stati le location di numerosi film che hanno consacrato Matera quale la “Gerusalemme del Sud Italia”, dal Sasso Barisano fino a giungere nel Sasso Caveoso.
La rappresentazione quest’anno racchiude nel suo titolo due importanti parole di speranza e di condivisione: “Pane e Pace” in ricordo del bellissimo messaggio eucaristico lanciato a Matera in occasione della visita pastorale del Santo Padre Francesco a conclusione dei lavori del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale. In serata partenza per il rientro.
QUOTA INDIVIDUALE | QUOTA RIDOTTA | |
€ 35,00 | €27,00 *bambini 6-10 anni e disabili |
€15,00 *bambini 0-5 anni |
Nella quota è incluso
- Viaggio in bus
- Ingresso al Presepe
- Assicurazione medico bagaglio
Nella quota non è incluso
- Mance ed extra di natura personale
- Quanto non espressamente riportato alla voce “la quota comprende”
- per facilitare l’organizzazione del viaggio e garantirne la buona riuscita, è consigliabile effettuare la prenotazione entro 30 giorni dalla partenza
- i posti in pullman saranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione
- la prenotazione sarà valida al versamento dell’intera quota per persona
- il tour è garantito con un numero minimo di 40 partecipanti
- consultare le condizioni generali di vendita, le informazioni utili e le eventuali modalità di annullamento
PAESE/CITTÀ | PUNTO DI INCONTRO | SUPPLEMENTO |
RUVO DI PUGLIA | Edificio Scolastico “G. Bovio” – Largo di Vagno | —— |
BARI | Via Papa Giovanni XXIII (c/o Mercato Ortofrutticolo) | su richiesta |
GIOVINAZZO | Zona 167 (Caserma Carabinieri) | su richiesta |
BITONTO | Via Modugno (Istituto Maria Cristina di Savoia) | su richiesta |
MOLFETTA | Via Fani (distributore AGIP nei pressi dell′Ospedale) | su richiesta |
TERLIZZI | Viale Pacecco (c/o Polizia Municipale) | su richiesta |
CORATO | Via Ruvo (Stazione di benzina IP) | su richiesta |
BISCEGLIE | Via S. Andrea (Ristorante Beverly) | su richiesta |
TRANI | Via Superga (Campo Sportivo) | su richiesta |
BARLETTA | Via Andria (c/o Caserma Militare) | su richiesta |
ANDRIA | Contrada Barba D’Angelo (Parcheggio Mongolfiera) | su richiesta |
FOGGIA | Casello autostradale | su richiesta |
Il pick up da paesi limitrofi sarà garantito per un minimo di 8/10 persone con lo stesso pick up.
DOCUMENTI RICHIESTI
- Per adulti: carta di identità in corso di validità
- Per minori: carta di identità in corso di validità
Solamente clienti registrati che hanno comprato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
-
Acquista
Pasquetta: Dolomiti Lucane e Ponte alla Luna
Costo: € 70,001° Aprile 2024
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.